Vanity Fair n. 36/2014
A che età si smette di soffrire per amore? Cara Mina, scusami se ti ho fatto «incazzare». Lo so che sei stufa di sentirtelo dire, ma potrai benissimo capire i dubbi di chi ti scrive o di chi ti legge. In ogni caso, il tuo “echecazzo” è la parte più bella della...
Vanity Fair n. 35/2014
Ho lasciato mia figlia in serie B Cara Mina, vorrei sapere che cosa pensi dei social network. A mio parere rappresentano un modo assolutamente moderno di comunicare e di veicolare qualsiasi tipo di informazione. Ma non ne posso più di vedere foto di piatti del...
Vanity Fair n. 34/2014
Cinquanta sfumature? Che palle! Cara Mina, anche nell’Università vincono sempre le scorciatoie. Mi sono laureata nel 2012, a 45 anni perché in Brasile non avevo soldi per studiare. Mi sono ribellata perché una mia furba collega firmava 4 ore di lezione mentre arrivava...
Vanity Fair n. 33/2014
E la chiamano non estate questa estate. Le vacanze sotto la pioggia e il freddo mettono un po’ di tristezza. Ma c’è anche chi ama questo clima. E lo definisce “calma del pensiero”. Cara Mina, è il 29 luglio e, tanto per cambiare, qui al Nord, piove e fa freddo. Dovrei...
Vanity Fair n. 32/2014
Chi è che lascia le cicche sulla sabbia? Ogni sera ripulisce la spiaggia da bottiglie, carte dei gelati e rifiuti. È deluso da certi italiani e sogna l’università. Ma la “cialtronaggine”, forse, non è questione di classe. Cara Mina, per pagarmi gli studi, lavoro da...
Vanity Fair n. 31/2014
Perché nessuno aiuta i bambini di Gaza? Davanti alle foto delle stragi ha desiderato che si trattasse solo di propaganda. E che fossero tutte comparse, come in un film di Spielberg. Invece, “l’uomo è pazzo”. Ciao Mina, credo tu abbia visto le foto delle stragi di...
Vanity Fair n. 30/2014
A scuola vincono sempre le scorciatoie? È uscita dalla maturità piena di amarezze per “cinque anni di ingiustizie e favoritismi”. E ora si chiede se almeno l’università premierà “chi fa il proprio dovere”. Cara Mina, in merito alla lettera di Gianna 75, sul numero 24...
Vanity Fair n. 29/2014
Bellezze in campo Hai visto quanti bei ragazzi? Parlo dei giocatori del Mundial. Quale preferisci tu? Francesco Ho visto, ho visto… Ho tenuto un registro. Ma è segreto. Ciao, tesoro. Bisogna inseguire i sogni? Ho 16 anni, per me sei una mia grande meta: grazie a te ho...
Vanity Fair n. 28/2014
E se l’Italia avesse vinto il mondiale? Nel 1982, a festeggiare la vittoria degli azzurri c’era una persona speciale avvolta nel tricolore. Quest’anno lo avrebbe rifatto? Cara Mina, ho rivisto su un sito la foto dell'82 che ti ritrae avvolta nel Tricolore, tutta...
Vanity Fair n. 27/2014
Voleva la bici prima dei bambini. Lei pensava fosse per sempre, ma dopo appena un anno il matrimonio è naufragato. Perché lui aveva paura, per costruire una famiglia, di perdere il suo hobby “felice”. Cara Mina, sono curioso di conoscere la tua opinione circa la...










Vanity Fair n. 36/2014
A che età si smette di soffrire per amore? Cara Mina, scusami se ti ho fatto «incazzare». Lo so che sei stufa di sentirtelo dire, ma potrai benissimo capire i dubbi di chi ti scrive o di chi ti legge. In ogni caso, il tuo “echecazzo” è la parte più bella della...
Vanity Fair n. 35/2014
Ho lasciato mia figlia in serie B Cara Mina, vorrei sapere che cosa pensi dei social network. A mio parere rappresentano un modo assolutamente moderno di comunicare e di veicolare qualsiasi tipo di informazione. Ma non ne posso più di vedere foto di piatti del...
Vanity Fair n. 34/2014
Cinquanta sfumature? Che palle! Cara Mina, anche nell’Università vincono sempre le scorciatoie. Mi sono laureata nel 2012, a 45 anni perché in Brasile non avevo soldi per studiare. Mi sono ribellata perché una mia furba collega firmava 4 ore di lezione mentre arrivava...
Vanity Fair n. 33/2014
E la chiamano non estate questa estate. Le vacanze sotto la pioggia e il freddo mettono un po’ di tristezza. Ma c’è anche chi ama questo clima. E lo definisce “calma del pensiero”. Cara Mina, è il 29 luglio e, tanto per cambiare, qui al Nord, piove e fa freddo. Dovrei...
Vanity Fair n. 32/2014
Chi è che lascia le cicche sulla sabbia? Ogni sera ripulisce la spiaggia da bottiglie, carte dei gelati e rifiuti. È deluso da certi italiani e sogna l’università. Ma la “cialtronaggine”, forse, non è questione di classe. Cara Mina, per pagarmi gli studi, lavoro da...
Vanity Fair n. 31/2014
Perché nessuno aiuta i bambini di Gaza? Davanti alle foto delle stragi ha desiderato che si trattasse solo di propaganda. E che fossero tutte comparse, come in un film di Spielberg. Invece, “l’uomo è pazzo”. Ciao Mina, credo tu abbia visto le foto delle stragi di...
Vanity Fair n. 30/2014
A scuola vincono sempre le scorciatoie? È uscita dalla maturità piena di amarezze per “cinque anni di ingiustizie e favoritismi”. E ora si chiede se almeno l’università premierà “chi fa il proprio dovere”. Cara Mina, in merito alla lettera di Gianna 75, sul numero 24...
Vanity Fair n. 29/2014
Bellezze in campo Hai visto quanti bei ragazzi? Parlo dei giocatori del Mundial. Quale preferisci tu? Francesco Ho visto, ho visto… Ho tenuto un registro. Ma è segreto. Ciao, tesoro. Bisogna inseguire i sogni? Ho 16 anni, per me sei una mia grande meta: grazie a te ho...
Vanity Fair n. 28/2014
E se l’Italia avesse vinto il mondiale? Nel 1982, a festeggiare la vittoria degli azzurri c’era una persona speciale avvolta nel tricolore. Quest’anno lo avrebbe rifatto? Cara Mina, ho rivisto su un sito la foto dell'82 che ti ritrae avvolta nel Tricolore, tutta...
Vanity Fair n. 27/2014
Voleva la bici prima dei bambini. Lei pensava fosse per sempre, ma dopo appena un anno il matrimonio è naufragato. Perché lui aveva paura, per costruire una famiglia, di perdere il suo hobby “felice”. Cara Mina, sono curioso di conoscere la tua opinione circa la...